ILLUMINAZIONE PER INTERNI

Classicità e design con le plafoniere classiche

Uno degli aspetti fondamentali di ogni abitazione, è senza dubbio la sua illuminazione. Ci sono moltissimi modi in cui possiamo decidere di illuminare la nostra casa, ma la nostra scelta deve tener conto dello spazio che abbiamo a disposizione nella data stanza, del suo design, del suo stile e infine deve incontrare il nostro gusto personale nella tipologia di atmosfera che si andrà a creare.

Purtroppo, in molti casi questa scelta sembra essere dettata dal caso, quando invece così non dovrebbe assolutamente essere: le varie illuminazioni hanno il potere di creare una sorta di ‘illusione percettiva’, andando a modificare la percezione che abbiamo dello spazio, allargando la stanza o, al contrario, rimpicciolendola.

Fortunatamente, l’opzione di scelta è ampia. In questo articolo andremo a vedere una valida opzione che unisce design, eleganza e funzionalità: le plafoniere.

Quali sono i vantaggi di una plafoniera?

Prima di passare alla visione vera e propria di alcuni modelli, è bene esaminare alcuni vantaggi che questo tipo di illuminazione garantisce. Innanzitutto, cos’è esattamente una plafoniera?

Si tratta di una tipologia di illuminazione costituita da un supporto direttamente applicato sul soffitto e costituito da una o più lampade. Uno tra i vantaggi più importanti, riguarda la già menzionata percezione dello spazio: le plafoniere, sono in grado di diffondere una luce naturale, fresca e pulita, simile alla luce solare, emanano un’illuminazione che si espande dalla lampada raggiungendo gli angoli della stanza, rendendola visivamente più spaziosa, ma anche accogliente.

Esistono varie grandezze, ma grazie alle sue dimensioni spesso ridotte, si tratta di un accessorio versatile, posizionabile anche in spazi stretti come ingressi o corridoi. Infine, un altro aspetto che la rende un’opzione seriamente considerabile è la varietà degli stili, grazie al quale potrai sicuramente trovare il design che più fa per casa tua: ci sono plafoniere rustiche, plafoniere moderne, plafoniere vintage e, quelle che vedremo ora in dettaglio, plafoniere classiche.

Tradizione ed unicità: alcuni accattivanti modelli

Le plafoniere classiche sono un’ottima opzione se quello che cercate è una lampada semplice, allo stesso tempo costituita da un design molto accattivante ed unico, rendendola così un accessorio elegante. Un esempio è la plafoniera in ceramica colorata di Italian Lamp. È un faretto da soffitto o parete, realizzato in ceramica artigianale e disponibile in diversi colori brillanti (bianco, cipria, tortora, giallo, arancio, rosso, bordeaux, azzurro, verde e nero).

La cura del dettaglio nelle lavorazioni rende ogni pezzo un accessorio unico, pur mantenendo una forma classica e semplice, adatta ad ogni ambiente. Un altro modello in stile classico è la plafoniera a gabbia in vetro soffiato veneziano. Raffinata, elegante, alla moda. Questa meravigliosa lampada da soffitto in classico stile veneziano è costituita da un originale paralume realizzato in vetro soffiato che si inserisce all’interno di una gabbia in acciaio inossidabile. Il vetro è disponibile sul nostro sito in più versioni, e la struttura è personalizzabile in versione nickel o in ruggine.

L’incomparabile raffinatezza di questa lampada risiede nella memoria dell’antica arte veneziana. L’accessorio è lavorato a mano, donando un tocco distinto ad ogni modello, mentre le sue forme sinuose gli consentono di contribuire a rendere qualsiasi ambiente romantico ed elegante.

Il vetro pregiato e colorato in fusione, come da tradizione, prende vita all’interno di strutture composte da filamenti in acciaio inossidabile e la luce emanata dai riflessi diamantati crea un ambiente raffinato ed unico. In questa plafoniera, conoscenza, tecnica ed arte si uniscono regalandoci un accessorio inimitabile per bellezza e cura del dettaglio.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.